
Ma sì, una toccatina o una sigaretta in classe, in fondo non fanno male a nessuno. Il professore sospeso rientra per la gioia dei propri alunni e la docente di Monteroni ... anche!
La forza dell'esempio!
La forza dell'esempio!
Adesso tornate in classe docenti ed educate i vostri alunni al rispetto delle regole; parlate loro di pari opportunità di genere, di salute e chi più ne ha più ne metta.
Se poi vi spernacchiano, mandateli dal preside oppure direttamente al TAR che, oramai, fa più scuola del ministero.
Non osate, se siete a Bolzano, mettere 2 a qualcuno, minimo 4, e, nel resto d'Italia non fate sapere a nessuno quanto sono stati bravi i vestri alunni all'esame di stato.
Se poi non capiscono niente o non vogliono capire niente, fate loro tanti bei corsi di recupero per irrecuperabili, non mandateli a imparare un mestiere, che se no siete classisti.
3 commenti:
ma siii, che cce frega?! noi siamo il popolo delle liberta': FACCIAMO UN PO' COME C.... CCE PARE!
Gentile sig. Adso, ci tengo a precisare che Monteroni fornisce alla nostra Repubblica una delle massime personalità pubbliche: il neoeletto, illuminato sindaco capitolino,
Ciò a conferma che Monteroni, nonostante le illazioni di certa stampa locale e nazionale - di chiara matrice ideologica, sia stata e continui ad essere culla della civiltà Nord-Salentina, baluardo delle democratiche istituzioni!
Con deferenza
f.g.
Caro f.g. la ringrazio per il suo commento, ma lungi da me l'idea di diffamare la ridente (più che altro per sindaci e amministratori che ne hanno caratterizzato la vita pubblica degli ultimi anni) cittadina di Monteroni. In verità non credo che essa debba a dolersi per la nota insegnante, che le ha donato quella fama che neppure il neoeletto sindaco capitolino ha saputo darle, visto che nelle biografie risulta nato a Bari e vissuto a Roma.
Ma sì, come dice l'amico m., "che ce frega?!"
Adso
Posta un commento